Pavimenti Industriali per Dolciaria e Panifici: Soluzioni Igieniche Certificate

La superficie perfetta dove igiene, resistenza e durata si incontrano

Nel settore dolciario e dei prodotti da forno, Prima Pavimenti ha compreso una verità fondamentale: dalle grandi industrie alle medio-piccole, tutte condividono le stesse esigenze critiche.

Rispetto rigoroso delle normative HACCP, mantenimento di standard igienici impeccabili e quella fluidità operativa che non ammette interruzioni.

È per questo che Prima Pavimenti propone soluzioni in resina certificate per le superfici che rispondono precisamente a queste necessità: superfici durevoli, asettiche e perfettamente integrate nei processi produttivi. Tutto quello che i rivestimenti tradizionali non possono garantire.

Piastrelle che si scheggiano, cementi che assorbono umidità e batteri, fughe impossibili da sanificare: sono i nemici silenziosi della produzione alimentare.

Da oltre 40 anni, Prima Pavimenti interviene proprio dove questi materiali falliscono. Nelle aziende dolciarie che non possono permettersi cedimenti sotto il peso di impastatrici e forni industriali. Nella panificazione industriale dove carrelli e muletti transitano centinaia di volte al giorno. In tutti quegli ambienti dove detergenti aggressivi e cicli di sanificazione intensiva metterebbero in ginocchio qualsiasi superficie tradizionale.

Prima Pavimenti sa che dietro ogni pavimento c’è la reputazione di un’azienda alimentare.


Ci siamo occupati del ripristino delle pavimentazioni di una primaria azienda del nord Italia che propone lievitati per la colazione dal lontano 1935 ad oggi, privilegiando i semplici e antichi sapori della pasticceria artigianale, integrando innovazione ed esigenze dei consumatori.

L’attenzione di questa realtà aziendale è stata riservata anche al ripristino delle pavimentazioni dello stabilimento, per avere sempre un ambiente produttivo efficiente ed altamente igienico.

In alcune aree abbiamo demolito la pavimentazione esistente, e ricostruito totalmente il supporto. In queste aree produttive abbiamo poi applicato un multistrato epossidico certificato dello spessore di 2.5 mm, nel colore RAL scelto con il cliente.

Alcune aree invece, non sono state demolite completamente, ma sono state ricostruite (con molatura e successivo consolidamento) con la posa di un multistrato epossidico dello spessore di 1 mm per uniformare la superficie con le restanti parti, con lo stesso colore RAL precedente.

Una delle aree ripristinate con soluzione specifica è stata l’area lavaggio.

In un’industria dolciaria, l’area di lavaggio è uno spazio attrezzato con sistemi di lavaggio automatizzati (come cabine o tunnel di lavaggio) specificamente progettati per pulire e sanificare in modo efficiente e standardizzato attrezzature, contenitori, teglie e carrelli utilizzati nella produzione. L’obiettivo primario di questa zona è garantire il rispetto dei più elevati standard igienici e prevenire la contaminazione crociata degli alimenti, fondamentali per la sicurezza e la qualità dei prodotti dolciari. 

Nell’area lavaggio di questa azienda abbiamo applicato un rivestimento in poliuretano-cemento per elevate sollecitazioni applicato a spatole in uno spessore di 6 mm, leggermente ruvido. Questa soluzione garantisce una maggiore resistenza: sopporta gli shock termici e ai liquidi in modo eccellente, non supporta la crescita di batteri o muffe, ha un’ottima resistenza a un’ampia gamma di prodotti chimici. Applicato nella versione di colore blu.

I pavimenti in resina Prima offrono innanzitutto impermeabilità totale e resistenza chimica grazie all’assenza di porosità, garantiscono sicurezza con superfici antisdrucciolo, rispettano i severi standard igienici richiesti nel settore alimentare e, di conseguenza, tutte le normative HACCP, garantendo così la massima sicurezza negli ambienti di produzione alimentare.


Scopri tutte le soluzioni per le pavimentazioni in resina degli ambienti di trasformazione alimentare.

Puoi inoltre proseguire sulla pagina dedicata, scarica la brochure >>

GET IN TOUCH