Pavimenti in resina per cantine: un approccio a 360°

L’Incontro Perfetto tra Tradizione e Tecnologia

Specializzata in pavimenti in resina su misura per il settore vitivinicolo e alimentare, Prima Pavimenti è riconosciuta come leader in Italia e fornisce soluzioni durature, solide e pratiche, largamente adottate anche in distillerie e per le loro caratteristiche di resistenza chimica e meccanica.

I pavimenti in resina per cantine sono la scelta ideale per le aziende che necessitano di soluzioni certificate e facili da mantenere. Per chi guarda al futuro, un pavimento in resina è ormai essenziale.

Scegliere, invece, materiali come cemento o piastrelle significa optare per soluzioni che non sono progettate per durare nel tempo e resistere agli stress tipici di questo settore. Da oltre 40 anni riqualifichiamo le pavimentazioni di cantine vinicole, distillerie e dell’industria delle bevande: spesso abbiamo trovato superfici molto compromesse, con infiltrazione di liquidi o con rotture più o meno profonde.

Nella ristrutturazione di pavimentazioni di stabilimenti o reparti, la riconversione di superfici ammalorate o usurate mediante la sovrapposizione di un nuovo rivestimento resina sulla pavimentazione esistente (pavimento industriale in calcestruzzo, vecchia resina o verniciatura, Klinker), è un’opzione che può ottimizzare aspetti come il costo dell’intervento, la qualità della soluzione e la limitazione dei tempi di fermo attività.


Come dice il titolo, il nostro approccio è a 360°. Progettattiamo le soluzioni in base alle necessità delle diverse aree della cantina o dello stabilmento ed essere attrezzata con locali di rappresentanza e di accoglienza per i visitatori.

Ai fini delle pavimentazioni, prioritaria è la comprensione delle funzioni che devono essere prese in considerazione nel momento in cui si deve progettare una cantina vinicola, con riferimento all’intero ciclo produttivo, per ridurre al minimo i livelli di contaminazione biologica, durante tutto il processo lavorativo, fino alla corretta conservazione dei prodotti, incluso il rispetto della sicurezza e la tutela degli operatori.

Il massetto epossidico è un sistema a malta spatolata. Si applica anche su piastrelle rotte o pavimenti danneggiati, permettendo di correggere pendenze e avvallamenti senza demolire il supporto esistente. Spessore da 6 a 15 mm.

Le cantine vinicole nei reparti di produzione prediligono questo tipo di pavimento. La combinazione di resina e poliuretano cemento rappresenta una soluzione altamente performante e consigliata da Prima Pavimenti. Ha una resistenza all’abrasione superiore oltre il 100-200% rispetto alle resine comuni. La sua impermeabilità e la totale inattaccabilità da muffe e batteri contribuiscono a mantenere elevati standard igienici. Infine, il poliuretano cemento resiste anche a shock termici e temperature di esercizio elevate (fino a circa 100-130°C), consentendo l’uso di idropulitrici con acqua calda per la disinfezione senza danneggiare la pavimentazione, caratteristica che aumenta ulteriormente la sua durabilità e funzionalità in ambienti aggressivi. Spessori da 4 a 12 mm.

Nel progetto di una cantina vinicola non ci si può occupare soltanto di gestire le fasi di produzione, ma occorre anche garantire ambienti destinati ai visitatori. Le malte cementizie autolivellanti e il microcemento sono rivestimenti a base cementizia che si caratterizzano per una maggiore matericità e un effetto più naturale.
Costituiti da speciali leganti idraulici ad indurimento ultrarapido, per realizzare pavimentazioni ed elementi architettonici, in uno spessore compreso tra 5 e 40 mm.

Come abbiamo già detto, le regole dell’accoglienza turistica in cantina, iniziano all’esterno, con un ambiente ordinato nel tempo. Sia che si tratti di vialetti di ingresso (pedonali o carrabili) di aree lounge o antistanti la caffetteria, il verde può essere integrato con percorsi drenanti totalmente permeabili ed eco-sostenibili. Prima Pavimenti propone la soluzione PRIMA DRAIN STONE ® altamente personalizzabile nell’estetica.


Scopri tutte le soluzioni per le pavimentazioni in resina dedicate al settore beverage. Oltre a ciò, puoi proseguire sulla pagina dedicata, scarica la brochure >>

GET IN TOUCH