Pavimenti industriali Prima nella trasformazione dell’area di via Borgogna
Cantiere in corso per il progetto nato nel 2004 relativo al parcheggio interrato di via Borgogna, dove per conto di SALC, siamo attualmente impegnati nella fornitura e messa in opera delle pavimentazioni in calcestruzzo per i marciapiedi esterni.
Dopo il cantiere M4 San Babila, siamo testimoni della trasformazione di Milano in questa zona. Una metamorfosi e una riqualificazione delle grandi aree urbane che ci vede impegnati su più fronti.
Pavimentazioni in calcestruzzo con superficie superiore scopata
Il calcestruzzo classico può essere gettato in modo tradizionale, “a staggia” o con il metodo “laser-screed”, con finitura scopata. Questa è una tipologia di pavimento in calcestruzzo relativamente semplice da realizzare, ma estremamente durevole nel tempo e con una manutenzione davvero minima. La finitura scopata non è altro che una serie di incisioni rigate sul calcestruzzo: la superficie calpestabile diventa antiscivolo grazie alla rigatura del calcestruzzo, rispettando i requisiti di sicurezza da progetto.

Pavimentazioni d’eccellenza nella nuova Milano.
Il Cuore pulsante della trasformazione
Mentre Milano si reinventa come metropoli del futuro, ogni progetto di riqualificazione urbana poggia letteralmente su fondamenta solide. Prima Pavimenti si colloca al centro di questa straordinaria trasformazione, dove molti dei metri quadrati di pavimentazione realizzati, raccontano la storia di una città che guarda avanti senza dimenticare le sue radici.
Milano che cambia, pavimenti che durano
La trasformazione urbana milanese non è solo architettura e design: vi sono complesse esigenze dove le pavimentazioni rappresentano un aspetto importante. Dai parcheggi interrati che liberano spazio in superficie ai percorsi pedonali innovativi che collegano i nuovi quartieri, ogni superficie richiede competenze tecniche d’avanguardia e una visione urbanistica lungimirante.
Prima Pavimenti interpreta questa sfida con:
Materiali innovativi che resistono al tempo e all’intenso utilizzo urbano.
Soluzioni integrate che dialogano con l’architettura contemporanea.
Tecnologie sostenibili per pavimentazioni a basso impatto ambientale.