IGIENE E FUNZIONALITÀ nei pavimenti in resina Prima per Nestlé


Questi i principali requisiti richiesti dalle molte aziende alimentari africane.
La gestione dei progetti di costruzione in questi paesi ed in questo settore, è complesso: richiede esperienza, sapersi districare nelle complesse normative locali, competenze e conoscenza dei processi di lavorazione.
In questo progetto abbiamo collaborato gomito a gomito con un’importante industria alimentare di Lagos (Nigeria).
Tutte le soluzioni per le pavimentazioni alimentari, qui >>
La soluzione specialistica Prima per questo stabilimento
Nella progettazione relativa al rinnovamento della pavimentazione del loro impianto di trasformazione alimentare, abbiamo progettato una soluzione completa particolarmente adatta alle loro esigenze produttive ed ambientali, ad iniziare dal sottofondo, includendo il rivestimento in resina Flowfresh HF, termoresistente e altamente antiscivolo.
Per questo prestigioso cliente del settore alimentare, Prima Pavimenti ha scelto la tecnologia Flowfresh HF, un sistema da 6-9 mm che garantisce una finitura uniforme, senza giunzioni, particolarmente adatto per le aree di trattamento umide soggette a notevole traffico pedonale e su ruote. Il sistema HF offre ottima resistenza alle variazioni termiche (range di utilizzo: da -40° a +120°), con possibilità di lavare il pavimento con acqua bollente, caratteristiche fondamentali per un’azienda alimentare del calibro di Nestlé.
Prima in Africa nei mercati emergenti
Prima Pavimenti si conferma leader nel settore dei pavimenti industriali in resina e calcestruzzo, vantando referenze di eccellenza e i migliori professionisti del settore.
L’azienda ha dimostrato la sua competenza internazionale realizzando un importante progetto per lo stabilimento Nestlé di Lagos, in Nigeria, utilizzando il sistema Flowfresh HF.
La scelta del sistema Flowfresh HF per il progetto nigeriano sottolinea l’impegno di Prima Pavimenti nel fornire soluzioni all’avanguardia che rispettano gli standard internazionali più rigorosi, confermando la propria capacità di operare con successo anche nei mercati africani emergenti.
